27 Maggio 2024

Cannes: Minervini miglior regia a Un Certain Regard per ‘I dannati’

Cannes: Minervini miglior regia a Un Certain Regard per ‘I dannati’

Roberto Minervini ha ricevuto il premio per la miglior regia nella sezione Un Certain Regard per I Dannati al 77° Festival del Cinema di Cannes.

Il film è una coproduzione Italia, Francia, Belgio e Stati Uniti prodotto da Okta Film, Shellac sud, Pulpa Film, Michigan Films, Rai Cinema, BeTV. Tra gli interpreti: Jeremiah Knupp, René W. Solomon, Cuyler Ballenger, Noah Carlson, Judah Carlson, Tim Carlson.

I dannati è una intensa riflessione sulla violenza all’interno di una storia della guerra di secessione americana.  Il film è infatti ambientato nell’inverno 1862: l’esercito degli Stati Uniti invia ad ovest una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare le terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera.

La produzione del film ha ricevuto contributi selettivi dalla DGCA per 80mila euro ed ha fatto richiesta di credito d’imposta.

Premiato anche Grand Tour di Miguel Gomes: in corsa per la Palma d’oro nella selezione ufficiale del festival, ha infatti ottenuto il Prix de la mise en scène.

 Il film è una coproduzione Portogallo, Italia, Francia, è stato prodotto da Uma Pedra No Sapato, Vivo Film, Shellac Sud, Cinéma Defacto. Il produttore Vivo Film ha ottenuto 300mila euro da bando minoritarie 2021 ed ha fatto richiesta di credito di imposta.

Girato in bianco e nero, con alcune sequenze a colori, il film inizia nella Birmania del 1917. Edward, un funzionario dell’Impero britannico, fugge dalla fidanzata Molly il giorno in cui lei arriva per il loro matrimonio. Durante il viaggio, però, il panico lascia il posto alla malinconia. Contemplando il vuoto della sua esistenza, Edward si chiede cosa ne sia stato di Molly. Nel frattempo Molly, decisa a sposarsi e stranamente divertita dalla fuga del fidanzato, segue le sue tracce in questo grand tour asiatico.