Mappa del sito
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- Funzioni e compiti della DGCA
- Attività amministrative
- Introduzione
- Nazionalità italiana delle opere
- Tutela dei minori – classificazione
- Registro pubblico delle opere cinematografiche e audiovisive PRCA
- Qualifica d’essai
- Qualifica opera di espressione originale italiana
- Qualifica opera difficile
- Opera con destinazione cinematografica
- Riconoscimenti e qualifiche a film realizzati ex legge previgente
- Deposito opere
- PNRR
- Sostegni economici
- Presentazione
- Incentivi assegnati
- Linee di sostegno
- Contributi selettivi
- Introduzione
- Scrittura
- Sviluppo
- Produzione
- Distribuzione nazionale
- Film Distribution Fund
- Fondo esportatori internazionali
- Fondo produttori cinematografici
- Fondo di produttori opere audiovisive – Promozione internazionale
- Fondo produttori cinematografici – Promozione internazionale festival
- Fondi bilaterali
- Bando cosviluppo e coproduzione Italia-Francia
- Bando cosviluppo Italia-Tunisia
- Bando cosviluppo Italia-Portogallo
- Premio di sviluppo per i progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici
- Bando coproduzioni minoritarie
- Contributi automatici
- Tax credit
- Introduzione
- Sviluppo
- Produzione film
- Produzione tv e web
- Produzione opere di formazione e ricerca
- Produzione opere straniere
- Produzione investitori esterni
- Produzione videogiochi
- Industrie tecniche e post produzione
- Distribuzione nazionale
- Distribuzione internazionale
- Esercizio
- Programmazione
- Musica
- Promozione
- Piani straordinari
- Fondi emergenza Covid-19
- Contributi selettivi
- Contributi selettivi
- Contributi automatici
- Tax credit
- Promozione
- Piani straordinari
- Fondi emergenza Covid-19
- Fasi della filiera
- Rappresentanza istituzionale
- Per gli utenti
- Incentivi per fase della filiera
- Attività amministrative
- Nazionalità italiana
- Tutela dei minori – classificazione
- Registro pubblico delle opere cinematografiche e audiovisive PRCA
- Qualifica d’essai
- Qualifica opera di espressione originale italiana
- Qualifica opera difficile
- Opera con destinazione cinematografica
- Riconoscimenti e qualifiche a film realizzati ex legge previgente
- Deposito opere
- PNRR
- Incentivi assegnati
- Come fare
- Approfondimenti tematici
- Glossario
- Focus limite d’intensità d’aiuto
- Focus cortometraggi
- Focus documentari
- Focus opere di animazione
- Focus coproduzioni, compartecipazioni e produzioni internazionali
- Focus parità di genere
- Focus agevolazioni per tipologie di imprese
- Focus obblighi di programmazione e investimento
- Focus convenzione Consiglio d’Europa sulle coproduzioni cinematografiche
- Focus MEDIA
- Focus Film Commission
- Focus operatori non italiani
- Focus opere di ricerca e formazione
- Normativa
- Normativa
- Comunicazione
- Notizie
- Avvisi agli utenti
- Contributi alle attività di promozione
- Contributi automatici
- Contributi selettivi
- Tax Credit
- Deposito opera audiovisiva
- Deroga uscita in sala cinematografica
- Riconoscimento qualifica sala d’essai e contributo
- Riconoscimento qualifica film d’essai
- Fondo emergenza per il sostegno dei fornitori dei beni e servizi per lo spettacolo
- Fondo emergenza per il sostegno delle cooperative che operano nella filiera dello spettacolo
- Fondo emergenza per il sostegno delle imprese di distribuzione
- Nazionalità italiana
- Piani straordinari e altri procedimenti legati alle sale
- Qualifica di Opera di espressione originale Italiana
- Registro pubblico delle opere cinematografiche e audiovisive
- Aggiornamenti piattaforma DGCOL
- Classificazione
- Altro
- Eventi e pubblicazioni
- Bandi aperti e prossime scadenze
- Link utili
- Logo
- Amministrazione trasparente
- Elemento del menu
- Elemento del menu
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di Gara e Contratti
- Introduzione
- Avvisi di preinformazione
- Determina a Contrarre
- Determina di aggiudicazione
- Gare in corso
- Gare concluse
- Bandi e avvisi per appalti di lavori, servizi e forniture nei settori speciali
- Riepilogo Contratti
- Programmazione biennale acquisto beni e servizi di importo stimato superiore a 1 milione di euro
- Programmazione acquisti beni e servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro
- Adempimenti l. 190/2012 art. 1 c. 32
- Procedure negoziate art. 36 del Codice degli Appalti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull’amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell’amministrazione
- Elemento del menu
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e Governo del Territorio
- Informazioni Ambientali
- Interventi Straordinari e di Emergenza
- Altri Contenuti – Accessibilità e Catalogo dei Dati, Metadati e Banche Dati
- Altri Contenuti – Prevenzione della corruzione
- Altri Contenuti – Accesso Civico
- Altri Contenuti – Dati ulteriori
- Archivio – Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2013-2017