Piano CIPS – 138 soggetti ammessi al finanziamento tra i progetti di rilevanza territoriale
Risorse assegnate per 10 milioni di euro
Pubblicati gli esiti del bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale” relativo al Piano nazionale cinema e immagini per la scuola A.S. 2025-2026.
Il bando punta a finanziare iniziative di educazione all’immagine e di formazione del pubblico organizzate da enti e rivolte a studenti e docenti. Tra gli elementi valutati, l’originalità e l’innovazione sia nel processo, sia nei contenuti e la replicabilità anche in altri contesti.
Dato il numero elevato di candidature, le risorse inizialmente previste dal bando sono state integrate, permettendo di finanziare un maggior numero di proposte. Sono infatti stati ammessi a finanziamento 138 progetti “di rilevanza territoriale” su un totale di 314 istanze (44%), il 40% delle quali presentate da nuovi enti, per un totale di risorse assegnate pari a 9.925.578,13 euro (su 33 milioni di euro richiesti).
Ogni intervento coinvolge mediamente 1,6 regioni in rappresentanza di tutta l’Italia. I partner coinvolti sono in media 8,8 per progetto.
Sono più di 3.200 i plessi che beneficeranno delle attività di educazione all’immagine, rivolte a tutti i livelli di istruzione, dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di II grado. I progetti coinvolgono in totale circa 373.000 studenti e circa 13.000 docenti. Le attività coinvolgono in totale 563 sale, in media 4,1 sale per progetto.