Distribuzione internazionale
LINK UFFICIALE DEL FONDO
Fondi di internazionalizzazione (gestiti da Cinecittà SpA)
CANALE DI DESTINAZIONE
Cinema
FASE FILIERA INTERESSATA
Distribuzione
PRODOTTI ELEGGIBILI
Film
NAZIONALITÀ
Opera italiana (escluse le coproduzioni minoritarie nel territorio del distributore richiedente)
BENEFICIARI
Distributori locali esteri indipendenti con principale attività di sfruttamento theatrical di film
MECCANISMO
Selettivo
RIPARTO RISORSE
€ 1.200.000
CONTRIBUTO MASSIMO
30% spese sostenute – MAX 30.000€ a titolo per Paese
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Fondo perduto
REQUISITI
I film eleggibili devono:
- essere 100% italiani o coproduzioni maggioritarie italiane;
- avere un contratto di sfruttamento con il distributore locale che includa il diritto theatrical;
- essere realizzati entro i 24 mesi precedenti la richiesta di finanziamento,
- prevedere l’uscita entro 180 giorni dalla data di presentazione della domanda.
I distributori locali esteri devono:
- essere titolari diritti theatrical del film nel territorio interessato;
- sostenere tutti i costi afferenti alla distribuzione del film;
- garantire la presenza in sala di almeno una settimana di programmazione ordinaria;
- inserire l’eventuale contributo ricevuto nei rendiconti verso i licenzianti, a riduzione delle spese sostenute.
EROGAZIONE
Distribuzione internazionale:
- Le richieste possono essere spedite entro il:
- 30 marzo
- 30 luglio
- 30 novembre
- La data di uscita del film deve essere prevista non oltre 6 mesi da quella della domanda
- La COMMISSIONE si riunisce a cadenza TRIMESTRALE nei mesi di Aprile, Settembre e Dicembre
- I risultati sono pubblicati entro 30 giorni dalla riunione della Commissione
- L’erogazione viene effettuata dopo la verifica del REPORT FINALE
- Il REPORT FINALE va consegnato entro 120 giorni dall’uscita del film in sala nel territorio
- Dopo le verifiche, lo Sportello invia la documentazione a ILC per l’erogazione entro 60 giorni
NOTE
La modulistica è disponibile su www.cinecitta.com alla sezione Gestione Fondi Cinema – Internazionalizzazione
Accedi al nuovo sportello telematico (DGCOL)
Consulta il Vademecum per la compilazione delle domande
REFERENTI
Servizio II
Dirigente in attesa di assegnazione
Tel. 06. 6723.3248
Email:
PEO: dg-ca.servizio2@cultura.gov.it
PEC: dg-ca.servizio2@pec.cultura.gov.it
Funzionario Referente
Andrea D’Ottavi
Tel. 06. 6723.3264
Email: andrea.dottavi@cultura.gov.it
Personale addetto
Antonella Fralleone
Tel. 06. 6723.3226
Email: antonella.fralleone@cultura.gov.it
Supporto Cinecittà SpA
Serena Rocconi
Tel. 06. 6723.3427
Email: serena.rocconi@cultura.gov.it
Pietro Torcolini
Tel. 06. 6723.3474
Email: piero.torcolini@cultura.gov.it
Supporto Ales SpA
Cecilia Cavicchioni
Tel. 06. 6723.3493
Email: cecilia.cavicchioni@cultura.gov.it
Federica Falfari
Tel. 06. 6723.3431
Email: federica.falfari@cultura.gov.it
Erica Rossi
Tel. 06. 6723.3453
Email: erica.rossi@cultura.gov.it
Riccardo Artana
Tel. 06. 6723.3262
Email: riccardo.artana@cultura.gov.it
Paola Trippa
Tel. 06. 6723.3327
Email: paola.trippa@cultura.gov.it
Assunta Fuccia
Tel. 06. 6723.3338
Email: assunta.fuccia@cultura.gov.it