Musica
LINK UFFICIALE DEL FONDO
D.I. 13 agosto 2021 – Disposizioni applicative del credito d’imposta per la promozione della musica, nonché degli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore di cui all’articolo 7 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112
D.D. 1 dicembre 2021 rep. 3296 – Tax credit musica modalità telematiche
FASE FILIERA INTERESSATA
Sviluppo
Produzione
Promozione
PRODOTTI ELEGGIBILI
Fonogrammi e videogrammi musicali
NAZIONALITÀ
Italiana
BENEFICIARI
Imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali
Imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo
MECCANISMO
Credito d’imposta
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Compensazione fiscale
REQUISITI
- Soggetti a tassazione in Italia o paese SEE
- Sede legale nello Spazio Economico Europeo
- Non associazioni culturali o fondazioni non a scopo di lucro
- Le imprese, esistenti da almeno un anno prima della richiesta di accesso alla misura, devono prevedere nel loro oggetto sociale la produzione, in forma continuativa e strutturale, di fonogrammi, di cui all’articolo 78 della legge n. 633 del 1941, nonché la produzione di videogrammi musicali, la produzione e l’organizzazione di spettacoli musicali dal vivo;
- Codice ATECO 59.20
ALIQUOTA
30% dei costi sostenuti dal 1 gennaio 2021
LIMITE CREDITO
75.000 € a opera (max spese eleggibili 250.000€)
800.000 € a impresa nell’arco di tre anni
EROGAZIONE
- Le imprese interessate presentano istanza per il riconoscimento del beneficio fiscale dal 1° gennaio al 28 febbraio dell’anno successivo a quello di distribuzione e commercializzazione dell’opera.
- La DGCA comunica all’impresa l’esito della richiesta entro 60 giorni dal termine di presentazione dell’istanza.
- La DGCA preventivamente alla comunicazione alle impese beneficiarie trasmette all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle imprese ammesse a fruire dell’agevolazione e l’importo del credito concesso.
REFERENTI
Responsabile del procedimento
Dott.ssa Maria Anna Borsa
Tel. 06.6723.3342
Email: mariaanna.borsa@cultura.gov.it
Personale addetto
Valeria Muto
Tel. 06.6723.3259
Email: valeria.muto@cultura.gov.it