Scrittura

LINK UFFICIALE DEL FONDO

CANALE DI DESTINAZIONE
Cinema
Tv
Web

FASE FILIERA INTERESSATA
Scrittura

PRODOTTI ELEGGIBILI
Sceneggiatura di lungometraggi o opere seriali o non seriali, a carattere narrativo o documentaristico, di durata superiore a 52′

NAZIONALITÀ
Film italiano

BENEFICIARI
Autori

MECCANISMO
Selettivo

RIPARTO RISORSE
2022: € 1.200.000 (divisi in 3 sessioni) così suddivisi:

  • sceneggiature per il cinema e per la tv e il web non seriali:
    € 780.000 | €260.000 per sessione (max 13 progetti per sessione)
  • sceneggiature per opere tv e web seriali:
    € 420.000 | € 140.000 per sessione (max 7 progetti per sessione)

CONTRIBUTO MINIMO
€ 10.000

CONTRIBUTO MASSIMO
€ 20.000

TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Fondo perduto

REQUISITI
Essere cittadini maggiorenni:

  • italiani o di altro Paese dello Spazio Economico Europeo;
  • con residenza fiscale in Italia;
  • in possesso dei diritti di elaborazione a carattere creativo sui materiali artistici;
  • in possesso di posta elettronica certificata e di firma digitale personali;
  • che non siano titolari, soci, amministratori ovvero legali rappresentanti di imprese di produzione audiovisiva o distribuzione audiovisiva o di imprese fornitrici di servizi media audiovisivi.

EROGAZIONE
Il contributo viene erogato in due fasi:

  • Entro 90 giorni dalla graduatoria, il beneficiario richiede un acconto del 50% del contributo, erogato entro 30 giorni dalla richiesta
  • Entro 12 mesi dalla graduatoria, il beneficiario presenta la richiesta definitiva di liquidazione del contributo allegando la documentazione richiesta
  • Entro 90 dalla presentazione della documentazione, e previa verifica della stessa, la DGCA eroga il saldo del contributo

In alternativa

  • Entro 12 mesi dalla graduatoria il beneficiario chiede l’erogazione dell’intero contributo allegando la documentazione richiesta
  • Entro 90 giorni, la DGCA eroga il saldo del contributo

 

Accedi al nuovo sportello telematico (DGCOL)
→ Consulta il Vademecum per la compilazione delle domande

 

REFERENTI

Servizio II
Dirigente in attesa di assegnazione
Tel. 06. 6723.3248
Email:
PEO: dg-ca.servizio2@cultura.gov.it
PEC: dg-ca.servizio2@pec.cultura.gov.it 

Funzionario Responsabile del settore

Francesco Mainiero
Tel. 06. 6723.3262
Email: francesco.mainiero@cultura.gov.it

Funzionario Referente

Andrea D’Ottavi
Tel. 06. 6723.3264
Email: andrea.dottavi@cultura.gov.it

Funzionario Referente

Antonella Fralleone
Tel. 06. 6723.3226
Email: antonella.fralleone@cultura.gov.it

Istruttoria (pre-delibera – acconto e saldo)

Personale di Cinecittà SpA

Serena Rocconi (anche per erogazioni)
Tel. 06. 6723.3427
Email: serena.rocconi@cultura.gov.it

Pietro Torcolini
Tel. 06. 6723.3474
Email: piero.torcolini@cultura.gov.it

Riccardo Neri
Tel. 06. 6723.3274
Email: riccardo.neri@cultura.gov.it

Personale di Ales SpA

Cecilia Cavicchioni (anche per segreteria esperti)
Tel. 06. 6723.3493
Email: cecilia.cavicchioni@cultura.gov.it

Federica Falfari (anche per segreteria esperti)
Tel. 06. 6723.3431
Email: federica.falfari@cultura.gov.it

Erica Rossi
Tel. 06. 6723.3453
Email: erica.rossi@cultura.gov.it

Riccardo Artana
Tel. 06. 6723.3262
Email: riccardo.artana@cultura.gov.it

Paola Trippa
Tel. 06. 6723.3327
Email: paola.trippa@cultura.gov.it

Serena Arieti
Tel. 06. 6723.3396
Email: serena.arieti@cultura.gov.it

Erika Verucci (verifiche catene dei diritti)
Email: erika.verucci@cultura.gov.it

Assunta Fuccia (supporto giuridico)
Tel. 06. 6723.3338
Email: assunta.fuccia@cultura.gov.it

Caterina Ravot Licheri (supporto giuridico)
Tel. 06. 6723.3295
Email: caterina.ravotlicheri@cultura.gov.it

Luigi Bruno (supporto giuridico)
Email: luigi.bruno@cultura.gov.it

Pagamenti (acconto e saldo)

Funzionario Responsabile

Filomena Silvestro (in collaborazione)
Tel. 06. 6723.3432
Email: filomena.silvestro@cultura.gov.it

Personale Ales Spa

Paola Trippa
Tel. 06. 6723.3327
Email: paola.trippa@cultura.gov.it

Serena Arieti
Tel. 06. 6723.3396
Email: serena.arieti@cultura.gov.it