Esercizio
LINK UFFICIALE DEL FONDO
D.I. MiC e MEF 2 aprile 2021 rep. 152 e successive modificazioni – Disposizioni applicative dei crediti d’imposta nel settore cinematografico e audiovisivo di cui agli articoli 16, 17, comma 1, 18, 19 e 20 della legge 14 novembre 2016, n.220
FASE FILIERA INTERESSATA
Esercizio
PROGETTI ELEGGIBILI
- Realizzazione nuove sale
- Ripristino sale inattive
- Adeguamento strutturale tecnologico sale
- Installazioni, ristrutturazione, rinnovo impianti, apparecchiature, arredi e servizi accessori
BENEFICIARI
Imprese dell’esercizio cinematografico
MECCANISMO
Credito d’imposta
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Compensazione fiscale
OBBLIGHI E REQUISITI
- Requisiti di accessibilità dei soggetti portatori di handicap motorio;
- Adeguamento fruizione da parte di persone con disabilità, tramite uso sottotitoli e audiodescrizione;
- Attività svolta per successivi tre anni dalla richiesta definitiva;
- Investimenti in relazione a schermi dotati di almeno 25 posti;
- Codice ATECO 59.14
ALIQUOTA
- 20% – Ristrutturazione, adeguamento strutturale e tecnologico e rinnovo degli impianti, apparecchiature, arredi e servizi e accessori
Elevato al 40% se tali lavori sono effettuati da piccole e medie imprese su sale fino a 2 schermi in comuni con meno di 15.000 abitanti
- 25%:
- Realizzazione di nuove sale
- Ripristino sale inattive da almeno 24 mesi
- Ristrutturazione di sale esistenti per aumentare il numero di schermi
Elevato al 40% se tali lavori sono effettuati da piccole e medie imprese su sale in comuni con meno di 15.000 abitanti o in comuni sprovvisti di sale cinematografiche e non confinanti con città metropolitane.
- Entrambe sono elevate a:
- 30% – Interventi realizzati da piccole e medie imprese
- 40% – Interventi realizzati:
- su sale storiche
- micro imprese o costituite nei 36 mesi precedenti
L’importo minimo di costo eleggibile è pari a € 15.000.
LIMITE CREDITO ANNUO PER IMPRESA
€ 2 milioni a impresa
EROGAZIONE
- L’impresa presenta la richiesta entro 90 giorni dal termine dei lavori;
- Entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta la DGCA comunica l’importo del credito d’imposta spettante.
REFERENTI
SERVIZIO III
Dirigente in attesa di assegnazione
Tel. 06. 6723.
Email:
Funzionario Responsabile
Raimondo del Tufo
Tel: 06.67233276
Email: raimondo.deltufo@cultura.gov.it
Stefano Bisignano
Tel: 06.67233410
Email: stefano.bisignano@cultura.gov.it
Personale addetto
Carla Minniti
Tel: 06.67233483
Email: carla.minniti@cultura.gov.it
Supporto Ales SpA
Carlotta Melegari
Tel: 06.67233483
Email: carlotta.melegari@cultura.gov.it