Premio di sviluppo per i progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici

LINK UFFICIALE DEL FONDO

CANALE DI DESTINAZIONE
Cinema

FASE FILIERA INTERESSATA
Sviluppo

Progetti ELEGGIBILI
Film di lungometraggio

NAZIONALITÀ
Coproduzione Italia e almeno uno dei Paesi Baltici (Estonia, Lettonia, Lituania)

BENEFICIARI
Imprese cinematografiche e audiovisive italiane

MECCANISMO
Selettivo

CONTRIBUTO MASSIMO
€ 20.000

TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Fondo perduto

REQUISITI

  • Le opere cinematografiche devono prevedere un produttore con sede legale in Italia o in uno degli Stati Baltici
  • Gli apporti rispettivi dei due Paesi possono variare tra il 20% e l’80%.
  • Non essere qualificabili come imprese non europee
  • Essere qualificabili come produttori indipendenti
  • Operare con il codice Ateco 59.1
  • Essere in possesso, in virtù di contratti, ovvero opzioni, di acquisto, dei diritti di elaborazione a carattere creativo sulla sceneggiatura, il soggetto, il trattamento ovvero altro materiale artistico previsti nella legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni e finalizzati alla realizzazione dell’opera cinematografica.
  • Non sono ammissibili alla domanda per il Premio per lo sviluppo di progetti in coproduzione fra l’Italia e gli Stati Baltici i progetti maggioritari italiani o paritari per cui sia stata già richiesta la Nazionalità Italiana Provvisoria

EROGAZIONE

L’erogazione del contributo sarà effettuata dall’Ente Erogante nei seguenti modi:

  • entro 180 giorni dal decreto di approvazione della graduatoria il beneficiario richiede un acconto del 50% del contributo, che viene erogato entro 30 giorni e dopo la firma della convenzione con l’Ente Erogante;
  • entro 18 mesi dal decreto di approvazione della graduatoria il beneficiario richiede il saldo, presentando la documentazione richiesta. Entro 90 giorni è erogato il saldo.

Referenti

Servizio II

Dirigente

Francesca Romagnoli
Tel. 06. 6723.3248
Email: francesca.romagnoli@cultura.gov.it

Email
PEO: dg-ca.servizio2@cultura.gov.it
PEC: dg-ca.servizio2@pec.cultura.gov.it

Funzionario Responsabile

Laura Salerno
Tel. 06. 6723.3265
Email: laura.salerno@cultura.gov.it 

Personale addetto

Erika Verucci (istruttoria pre-delibera)
Tel. 06.6723.3318Email: erika.verucci@cultura.gov.it

Supporto Cinecittà SpA

Sara D’Agostino (istruttoria per acconto e saldo)
Tel. 06. 6723.3319
Email: sara.dagostino@cultura.gov.it