Sviluppo
LINK UFFICIALE DEL FONDO
NAZIONALITÀ
Film italiano
FASE FILIERA INTERESSATA
Sviluppo e pre-produzione
CANALE DI DESTINAZIONE
Cinema
Tv
Web
PRODOTTI ELEGGIBILI
Lungometraggi, opere seriali o non seriali, a carattere narrativo o documentaristico, di durata superiore a 52′
BENEFICIARI
Imprese cinematografiche e audiovisive italiane
MECCANISMO
Selettivo
RIPARTO RISORSE
2022: € 3.000.000 (divisi in 3 sessioni) così suddivisi
- sviluppo e pre-produzione di opere cinematografiche, tv e web non seriali:
€ 1.650.000 | € 550.000 per sessione (max 10 progetti per sessione, di cui almeno 2 riservati a reti di imprese e imprese di nuova costituzione);
- sviluppo e pre-produzione di opere televisive e opere web seriali destinate a fornitori di servizi media audiovisivi su altri mezzi:
€ 1.350.000 | € 450.000 per sessione (max 5 progetti per sessione, di cui almeno 1 riservato a reti di imprese e imprese di nuova costituzione).
In caso di risorse non assegnate è possibile derogare al numero massimo di progetti ammessi a contributo.
CONTRIBUTO MINIMO
70% del contributo massimo assegnabile.
CONTRIBUTO MASSIMO
50% costi ammissibili (non oltre € 100.000)
COSTO MINIMO OPERA
€ 30.000
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Fondo perduto
REQUISITI
- avere sede legale nello Spazio Economico Europeo;
- avere residenza fiscale in Italia;
- non essere qualificabili come imprese non europee;
- essere qualificabili come produttori indipendenti;
- codice Ateco 59.11 ed iscrizione nella sezione ordinaria del Registro delle imprese;
- essere in possesso dei diritti di elaborazione a carattere creativo sul soggetto, il trattamento, o altro materiale artistico
SPESA MINIMA SUL TERRITORIO
100% del contributo concesso su territorio italiano
EROGAZIONE
Il beneficiario può richiedere il contributo in due modalità:
- Entro 90 giorni dalla graduatoria, l’impresa può richiedere un acconto del 40% del contributo riconosciuto, allegando la documentazione richiesta
- Entro 30 giorni, la DGCA eroga l’acconto del contributo
- Entro 30 giorni dall’erogazione dell’acconto, l’impresa presenta quietanza di pagamento del compenso dovuto agli autori del soggetto e della sceneggiatura
- Entro 18 mesi dalla graduatoria, l’impresa presenta la richiesta definitiva di liquidazione del contributo, allegando la documentazione richiesta
- Entro 90 giorni, la DGCA eroga il saldo del contributo
In alternativa
- Entro 18 mesi dalla graduatoria il beneficiario chiede l’erogazione dell’intero contributo allegando la documentazione richiesta
- Entro 90 giorni, la DGCA eroga il saldo del contributo
→ Accedi al nuovo sportello telematico (DGCOL)
→ Consulta il Vademecum per la compilazione delle domande
REFERENTI
Servizio II
Dirigente in attesa di assegnazione
Tel. 06. 6723.3248
Email:
PEO: dg-ca.servizio2@cultura.gov.it
PEC: dg-ca.servizio2@pec.cultura.gov.it
Funzionario Responsabile del settore
Francesco Mainiero
Tel. 06. 6723.3262
Email: francesco.mainiero@cultura.gov.it
Funzionario Referente
Andrea D’Ottavi
Tel. 06. 6723.3264
Email: andrea.dottavi@cultura.gov.it
Funzionario Referente
Antonella Fralleone
Tel. 06. 6723.3226
Email: antonella.fralleone@cultura.gov.it
Istruttoria (pre-delibera – acconto e saldo)
Personale di Cinecittà SpA
Serena Rocconi (anche per erogazioni)
Tel. 06. 6723.3427
Email: serena.rocconi@cultura.gov.it
Pietro Torcolini
Tel. 06. 6723.3474
Email: piero.torcolini@cultura.gov.it
Riccardo Neri
Tel. 06. 6723.3274
Email: riccardo.neri@cultura.gov.it
Personale di Ales SpA
Cecilia Cavicchioni (anche per segreteria esperti)
Tel. 06. 6723.3493
Email: cecilia.cavicchioni@cultura.gov.it
Federica Falfari (anche per segreteria esperti)
Tel. 06. 6723.3431
Email: federica.falfari@cultura.gov.it
Erica Rossi
Tel. 06. 6723.3453
Email: erica.rossi@cultura.gov.it
Riccardo Artana
Tel. 06. 6723.3393
Email: riccardo.artana@cultura.gov.it
Paola Trippa
Tel. 06. 6723.3327
Email: paola.trippa@cultura.gov.it
Serena Arieti
Tel. 06. 6723.3396
Email: serena.arieti@cultura.gov.it
Erika Verucci (verifiche catene dei diritti)
Email: erika.verucci@cultura.gov.it
Assunta Fuccia (supporto giuridico)
Tel. 06. 6723.3338
Email: assunta.fuccia@cultura.gov.it
Caterina Ravot Licheri (supporto giuridico)
Tel. 06. 6723.3295
Email: caterina.ravotlicheri@cultura.gov.it
Luigi Bruno (supporto giuridico)
Email: luigi.bruno@cultura.gov.it
Pagamenti (acconto e saldo)
Funzionario Responsabile
Filomena Silvestro (in collaborazione)
Tel. 06. 6723.3432
Email: filomena.silvestro@cultura.gov.it
Personale di Ales Spa
Paola Trippa
Tel. 06. 6723.3327
Email: paola.trippa@cultura.gov.it
Serena Arieti
Tel. 06. 6723.3396
Email: serena.arieti@cultura.gov.it